La pasta alla “povareddha” è un piatto che i salentini conoscono bene. Nel nostro dialetto “alla povareddha” indica un piatto povero “de li povareddhi”, appunto.
Si tratta di una pietanza invitante e stuzzicante e semplicissima da preparare! Io l’ho rivisitata in versione “light”, in modo che possa “colorare” anche la tua dieta!
Ecco la ricetta!
Ingredienti:
- la porzione di pasta indicata nella tua dieta
- un cucchiaio di mollica di pane
- un peperoncino
- un cucchiaino di olio
- uno spicchio di aglio
- un cucchiaino di capperi (facoltativo)
Preparazione:
Mentre la pasta cuoce, metti in una padella l’olio, un po’ di peperoncino, l’aglio e la mollica di pane.
Lasciala dorare per qualche minuto a fiamma viva, poi togli l’aglio e aggiungi la pasta cotta. A piacere, puoi aggiungere anche un cucchiaino di capperi sott’aceto.
Amalgama bene il tutto e disponi nel piatto, ultimando il condimento con la mollica rimasta e del peperoncino fresco!
Buon appetito!