Panico post-natalizio?
Non sai come rientrare nei jeans?
Niente paura! Basta recuperare le buone abitudini!
Non è semplice, penserai!
Dopo le abbuffate, le continue trasgressioni e i dolci a ogni pasto, tornare a prendere in mano la dieta, in effetti, può risultare estremamente demotivante e per niente gratificante.
Dall’altra parte sicuramente ti senti gonfio, pesante e soprattutto nervoso perchè i vestiti non calzano più come prima!
Come recuperare? Cosa fare senza soffrire la fame?
Semplice! Non servono mezzi drastici, diete miracolose o integratori che promettono grandi risultati in poco tempo!
Purtroppo la soluzione dipende solo da te! Riprendi in mano la dieta, recupera le sane abitudini!
Cerchiamo di rivederle insieme:
- Tanta frutta e verdura. Dall’elevato potere saziante, frutta e verdura ci aiutano a non soffrire la fame. Ci permettono, inoltre, di recuperare vitamine e minerali che ci sono mancati durante le feste. Per la presenza di fibra, inoltre, ci aiutano a ritrovare la regolarità intestinale, che sicuramente abbiamo perso. L’eccesso di cibi grassi e zuccherati, infatti, porta ad alterare la flora intestinale, motivo per cui accusiamo quel fastidioso gonfiore addominale. Frutta e verdura ci aiutano a recuperare il normale equilibrio, aiutandoci a sentirci subito più sgonfi.
- Legumi. Le nuove linee guida per la sana alimentazione ci dicono di aumentarne il consumo, il che a molti risulta difficile. Almeno, però, cerchiamo di tornare a consumarli con regolarità. Anche i legumi ci aiutano a regolarizzare il transito intestinale e forniscono nutrienti importanti per la nostra salute. Non dimentichiamo, poi, che, come frutta e verdura, ci consentono di nutrirci senza patire la fame e senza far schizzare l’ago della bilancia. Non li ami? Prova le mie ricette!
- Acqua. Anche se fa freddo, dobbiamo garantirci l’apporto di almeno 1l e mezzo al giorno. Ci permetterà di eliminare subito i liquidi che abbiamo trattenuto a causa di sale e zuccheri in eccesso! Se fai troppa fatica a bere a causa del freddo, compensa con qualche tisana! Ovviamente senza zucchero!
- Frutta secca. Niente paura! Non fa male! Una piccola dose al giorno ci fornirà i grassi “buoni” di cui abbiamo bisogno e ci aiuterà a soddisfare il gusto!
- Pasta, riso, cereali e pane: non eliminarli! Non serve eliminare i carboidrati dalla dieta! Non sono pasta e pane a farci ingrassare, ma gli eccessi di qualunque genere!
- Dolci: vanno eliminati del tutto? Beh, dopo gli sgarri dei giorni scorsi sicuramente è meglio farne a meno per un po’… proviamo ad accontentarci di un quadretto di cioccolato fondente o a concederci qualche dolce non troppo zuccherato! Per qualche idea puoi guardare qui
- Attività fisica! Non poteva certo mancare! Pensavi di cavartela con un digiuno di qualche giorno? I risultati si ottengono con costanza, pazienza e perseveranza! Se non hai la possibilità di iscriverti in palestra, non ci sono scuse: va benissimo anche una passeggiata quotidiana di almeno 30 minuti a passo svelto! Cerca poi di muoverti di più a piedi: fai le scale anziché prendere l’ascensore, vai a fare la spesa a piedi, parcheggia l’auto qualche metro più indietro!
- Dedica del tempo a te stesso! Sembra banale, ma lo stress non ci aiuta a recuperare la forma fisica. Perciò cerca di trovare ogni giorno almeno 10 minuti da dedicare a un’attività che ti piace o semplicemente a rilassarti!
Con queste semplici regole non sarà difficile ritrovare la forma fisica! Ricordati sempre, poi, che le privazioni non si devono mai fare in autonomia! Il “fai da te” può portare spesso brutte sorprese, meglio sempre rivolgersi a un esperto che saprà consigliarti il percorso dietetico più adatto alle tue esigenze!
Parola di nutrizionista!