Quante volte, a fine giornata, seduto sul divano a guardare la TV, pronto per andare a dormire, avverti quell’irrefrenabile senso di fame? Quello che ti porta ad alzarti e frugare in ogni angolo della dispensa, alla ricerca di quel “non so che”.
Hai mai provato a chiederti se hai fame davvero? Nella maggior parte dei casi ci ritroviamo a mangiare senza nemmeno saperlo. Eppure spesso si tratta semplicemente di noia, stress o stanchezza, non certo di fame.
La conseguenza è che ci ritroviamo a sgranocchiare di tutto e di più, spesso aumentando esageratamente l’introito calorico, con il risultato che, di giorno in giorno, vediamo salire l’ago della bilancia.
Come fare allora a gestire questi momenti?
La prima cosa da fare è chiedersi: è fame nello stomaco o fame nella testa? È il mio stomaco che brontola? È vuoto? Quanto tempo fa ho mangiato? Mi sto annoiando? Sono stressato?
Sono stanco?
A seconda della risposta, l’atteggiamento nei confronti del cibo deve essere sicuramente diverso.
Nel primo caso, se si tratta di fame vera, il primo consiglio è: cerca di gestire meglio i tuoi pasti quotidiani. Non dimenticare gli spuntini, non saltare la cena, cerca sempre di mangiare cibi sani e nutrienti. Cerca, poi, di assumere un adeguato apporto di fibre: cereali integrali, frutta e verdura a volontà, che forniscono un buon senso di sazietà.
Non dimenticare, infine, di dormire. Mantenere il giusto ritmo sonno-veglia, dormire 7-8 ore al giorno aiuta l’organismo a produrre ormoni che “gestiscono” la fame e la regolazione del peso. Se proprio non riesci a placare la tua fame, punta su spuntini leggeri e sazianti: un o yogurt magro, noci, nocciole, mandorle o verdura.
Se ti rendi conto che la tua è solo noia o stress o nervosismo, allora cerca di gestirlo. Prima di tutto, consuma la tua cena a tavola, senza guardare la TV e lontano dal tuo smartphone, questo ti aiuterà a restare concentrato sulla tua cena e a ricordarti in seguito che hai già mangiato. Nel momento in cui il desiderio di mangiare ti assale, cerca di contare fino a dieci e di distrarti.
Se non riesci a tenere a freno in alcun modo la tua voglia di dolce, prova con un quadretto di cioccolata fondente, ti aiuterà a superare questo momento, riducendo la spasmodica ricerca.
Parola di nutrizionista!