arancini ceci

ARANCINI DI CECI

Ecco un’idea perfetta per il pranzo in spiaggia!

La vostra dieta prevede riso e legumi, ma col caldo proprio non vi va? Oggi vi propongo una perfetta alternativa ai piatti unici invernali presenti nella vostra dieta.

Ingredienti:

  • La vostra porzione di ceci
  • La vostra porzione di riso
  • Una manciata di pangrattato
  • Paprika q.b.

Preparazione:

Preparate i ceci e lessate a parte il riso, poi frullate o passate i ceci e aggiungetevi il riso.
Aggiungete un cucchiaino di parmigiano e della paprika.

Preparate gli arancini e passateli in un mix di pangrattato e paprika.
Cuoceteli in forno in una teglia leggermente unta con olio extravergine d’oliva a 200 gradi per circa 20 minuti, avendo cura di girarli a metà cottura!

Buonissimi!

Mariangela Stasi

Sono una Biologa Nutrizionista, ma non solo. Sono laureata in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e per diversi anni ho lavorato nella ricerca scientifica, conducendo esperimenti, approfondendo lo studio delle malattie oncologiche e neurodegenerative, contribuendo alla stesura di alcune pubblicazioni scientifiche. Prima di dedicarmi alla professione di nutrizionista, ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche Molecolari con uno studio su una malattia neurodegenerativa rara. Un valore aggiunto alla professione di nutrizionista l'ho ottenuto con il Master in Fitoterapia Applicata, che mi consente di associare alla dieta utili consigli. Del mondo della ricerca mi sono rimasti la curiosità e l’approccio “scientifico” al lavoro, la continua ricerca della verità. Non mi piace dire, scrivere o parlare di qualcosa se prima non ho ne verificato la veridicità scientifica. Amo il mio lavoro, amo l’arte, la scienza e tutto quello che ha a che fare con la biologia. Proprio per questo motivo mi piace sempre studiare per conoscere e per aggiornarmi, per essere sempre al passo con le novità che la scienza ci regala.

Leave a Comment

Your email address will not be published.