Più volte abbiamo parlato dello zucchero e di quanto male possa fare al nostro corpo.
Per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, l’ American Heart Association (AHA) consiglia di “limitare il consumo di alimenti con zuccheri aggiunti e ridurre fortemente quello di bevande zuccherate”.
Ecco qualche piccolo consiglio per iniziare a limitarne l’utilizzo!
1- leggere sempre le etichette.
2- scegliere i prodotti che non abbiano tra i primi quattro ingredienti zuccheri semplici come saccarosio, glucosio, fruttosio, maltosio, destrosio, sciroppo di mais, succo di frutta concentrato, miele.
3- evitare l’acquisto di bevande zuccherate, compresi i succhi di frutta (attenzione anche alle bevande “zero”!)
4- preferire sempre i dolci preparati in casa a quelli acquistati.
5- ridurre gradualmente la quantità di zucchero usata per dolcificare caffè, tisane, tè…
6- evitare l’utilizzo di dolcificanti artificiali e fruttosio.
7- diminuire la quantità di zucchero necessaria per la preparazione di dolci o scegliere di sostituire lo zucchero con altri ingredienti (potete sperimentare le mie ricette).
Pian piano vi abituerete al gusto meno dolce e il vostro corpo vi ringrazierà!